Biografia
Aldo Claudio Medorini, nasce a Lipari (isole Eolie) nel 1954 ed esordisce a soli 19 anni con la sua prima mostra personale nel marzo del 1974 a Perugia al Palazzo Comunale dei Priori, quindi incoraggiato dall’immediato riscontro di pubblico e critica, partecipa alle prime rassegne artistiche internazionali a Città della Pieve sotto la direzione artistica del Maestro Antonino Marroni. Espone in importanti collettive con artisti umbri quali: Bacosi, Burri, Dottori, Orfei... ed è subito accolto per esporre in permanenza alla galleria “Il Cenacolo” a Perugia.
Seguono diverse mostre personali in complessi museali umbri, numerose mostre collettive in svariate gallerie del centro-nord Italia e la partecipazione a fiere di settore e festival internazionali, raccogliendo sempre ampi consensi e interesse.
Nel 2012 Medorini, dopo una lunga pausa di riflessione, cercando un linguaggio personale che lo rappresentasse in maniera univoca e originale, una firma, dà vita al movimento pittorico denominato “Nautismo” basato su elementi “Nauti” che rappresentano le particelle razionali del pensiero umano. Elementi geometrici, lanciati sulla tela alla ricerca di un senso, una dimensione. I Nauti, come astronauti nello spazio in un contesto astratto e comunque informale. Lo spazio, la tela quindi, come l'essere umano con le sue eterne e forse necessarie contraddizioni fra il razionale e l'irrazionale.
Il Nautismo viene presentato al Festival Art Expo di Spoleto 2012, con la Direzione Artistica del Prof. Giammarco Puntelli.
Il Prof D'Atanasio scriverà di lui: “...Medorini è meticoloso nella preparazione del supporto per le sue idee filosofico/estetico. Egli stabilisce un mirabile equilibrio tra forme geometriche in rilievo e figure antropomorfe.
Il suo interesse si concentra sulla mitologia greca, che ha riverbero con l'isola di Lipari in Sicilia dove è nato, al fine di esaltare la spiritualità dell'arte classica in una nuova chiave contemporanea, in modo da arrivare a una sintesi totale dell'arte da quella antica ad oggi, che gli permette di esprimere pienamente la propria dimensione pittorica...”
Perugia 1974 – 2014, mostra antologica nella Loggia di Ponente del Palazzo della Provincia di Perugia, con presentazione ufficiale del suo movimento artistico “Nautismo”. Una serie di opere dedicate al trascendentale, esposte nella chiesa S. Maria della Manna d'Oro a Spoleto decreteranno il successo che lo porterà nel 2015 alla mostra L’Arte e Il Tempo, official event di EXPO IN CITTA’ ed ancora sempre a Milano in EXPO 2015 in mostra nel padiglione “Cacao e Cioccolato” (cibo degli dei), quindi a Venezia a Palazzo Zenobio. Nel 2016/18 fra le tante sue mostre si citano le mostre personali in sedi museali quali Palazzo Trinci a Foligno, Palazzo Visconti a Brignano Gera D'Adda, Museo Diocesano S. Maria dei Laici a Gubbio, Museo Villa Mirra a Craviana MN, etc. Tra i molti riferimenti bibliografici cataloghi d’arte e pubblicazioni si citano le più importanti: Catalogo dell'Arte Moderna “CAM”, Le scelte di Puntelli e L’Arte in Cucina, tutte sempre con editoriale Giorgio Mondadori. Le sue opere sono esposte in permanenza in importanti gallerie in Italia, in Cina e negli Stati Uniti.
Elenco Mostre
1974 1a Personale nella sala della Vaccara del Comune di Perugia.
1974 3a Rassegna Internazionale Umbra a Città della Pieve
1974 Esposizione in permanenza galleria Il Cenacolo, Perugia
1975 2a Personale sala della Quintana del Comune di Foligno
1975 Esposizione in permanenza nella galleria Il Cenacolo a Perugia.
1975 3a Personale nel teatro di Città della Pieve
1976 4a Personale a Gubbio
1976 Collettiva durante il Festival di Spoleto
2012 (Settembre) Esposizione al teatro del Chiostro di San Nicolò alla rassegna artistica internazionale Spoleto Art Festival2012.
2012 (Dicembre) Mostra galleria Wikiarte di Bologna
2013 (Gennaio) Mostra “IN CHARTIS MEVANIE” Aria, Vento, Soffio, Brezza e Tempesta. Comune di Bevagna a cura del Prof. Alberto D’Atanasio
2013 (Marzo - Aprile) Mostra Premio “BRANCALEONE DA NORCIA, Mito, Storia e Fantasia” a cura del Prof. Alberto D’Atanasio, museo di San Francesco, Norcia.
2013 (Maggio) Mostra Arte Caffè Letterario, Roma
2013 (Maggio – Giugno) Mostra Come Te Stelle a cura del Prof. Alberto D’atanasio, Bevagna
2013 (Giugno – Luglio) 5a Personale durante Festival dei Due Mondi, Spoleto a cura del Prof Alberto D'Atanasio
2013 (Giugno – Luglio) Mostra "Arte in terapia" Festival dei Due Mondi, Spoleto a cura del Prof Alberto D'Atanasio
2013 (Luglio) Conferimento Premio Internazionale SpoletoFestivalArt2013 direttamente dal Maestro Silvio Crai e presidente Festival Art Prof. Luca Filipponi.
2013 (Luglio) Mostra “IN CHARTIS MEVANIE” Aria, Vento, Soffio, Brezza e Tempesta, Bologna galleria Wikiarte
2013 (Agosto) 6a mostra personale, Spoleto, a cura del Prof. Luca Filipponi, Presidente Spoleto Festival Art.
2013 (Settembre) Mostra collettiva a cura prof. Gaimmarco Puntelli con opere di Licata, Foschi, Luchini, Giorgi e Sazesh. Spoleto palazzo Laurenti.
2013 (Settembre) Mostra rassegna artistica internazionale Spoleto Festival EXPO 2013, Chiostro di San Nicolò Spoleto
2013 (settembre) Mosta "IN CHARTIS MEVANIE" Aria, vento, Soffio, Brezza e Tempesta - Albenga, palazzo Oddo.
2013 (Ottobre) L'Arte dice No, Si alle Emozioni Palazzo dei Congressi Provincia di Milano.
2013 (Novembre - Dicembre) Mostra Confronti Astrattismo/Realismo - Galleria Merlino Arte Firenze
2013 / 2014 (Dicembre-Gennaio) 7a Mostra Personale, palazzo Bernabei, Assisi. Curata da Aion Arte e presentata dal Prof. Emidio di Carlo
2014 (Marzo-Aprile) Chiesa di San Francesco, mostra Premio “BRANCALEONE DA NORCIA, Mito, Storia e Fantasia” a cura del Prof. Alberto D’Atanasio Museo San Francesco, Norcia.
2014 (Aprile-Maggio) Mostra Antologica "Perugia 1974 - 2014" Palazzo della Provincia di Perugia - Patrocini: Provincia di Perugia
2014 28 Aprile, presentazione alla stampa del movimento pittorico "Nautismo" Palazzo della Provincia di Perugia - Patrocini: Provincia di Perugia
2014 (Luglio – Ottobre) Mostra commemorativa concerto Pink Floyd, Venezia
2014 (Agosto) 8a Mostra Personale "La poetica del naturismo nel Trascendente"
Chiesa Santa Maria Manna D'Oro - Spoleto - Patrocini: Provincia di Perugia - Città
di Spoleto
2014 (Settembre) Mostra rassegna artistica internazionale Spoleto Festival EXPO 2014, Chiostro di San Nicolò Spoleto
2014, (ottobre-Novembre) Mostra presso Galleria ARTime di Udine, Atmosfere astratte e informali
2014 (Novembre) Mostra L'arte a Palazzo, Regione Toscana, Consiglio regionale
2015 (Aprile) Chiesa dei Laici, Gubbio, a cura del Prof. Giammarco Puntelli.
2015 (Aprile-Maggio) 1a Biennale d'Arte Contemporanea in Veneto a cura del Prof. Giammarco Puntelli, Villa Badoer, Fratta Polesine RO
2015 (Giugno) EXPO IN CITTÀ, in EXPO 2015, piattaforma culturale che il Comune e la Camera di Commercio di Milano hanno voluto affiancare al Padiglione Italia destinato all’alimentazione, nella mostra “L’Arte e il Tempo” l’official event ideato da Giulia Sillato e diretto da Giulia Sillato e Giammarco Puntelli, che accoglie le mie opere dal 10 al 30 giugno 2015 presso il Palazzo dei Giureconsulti, in via dei Mercanti, angolo Piazza Duomo.
2015 (Giugno) Nautismo, 9a mostra personale, Galleria Le Logge Asissi
2015 (Agosto - Settembre) 1a Biennale d'Arte contemporanea di Massa e Montignoso a cura del Prof. Giammarco Puntelli. Villa La Rinchiostra, Massa.
2015 /Settembre) Esposizione nel padiglione “Cacao e Cioccolato” (cibo degli dei) in Expo 2015
2015 (Settembre 2015 Settembre 2016) Mostra Permanente Ufficio Turismo Comune di Foligno
2015 (Ottobre) Mini personale nell'ambito della mostra d'arte contemporanea "Passaggi di luce" Patrocinata UNESCO a Palazzo Zenobio, Venezia
2016 (Febbraio) Esposizione permanete a New York presso Ward Nasse Gallery
2016 Nasce Aeolian Essences . Il Nautismo e una nuova tecnica pittorica danno vita a una serie di opere e il trasferimento su seta 100% per una linea dedicata di foulard e abiti.
2016 (Giugno-Ottobre) 10a Mostra personale a Lipari presso Hotel Carasco
2016 (Luglio) Mostra presso Narnia Festival Auditoroium San Domenico, Narni.
2016 (Agosto) Esposizione permanete Galleria Gió Arte Lucca
2016 (Ottobre) Parma Viva Verdi
2016 (Novembre) Mostra Arte Padova
2017 (Gennaio) Mostra Arte Genova Genova
2017 (Luglio) Installazione mostra permanente al Castello di Poreta, Spoleto.
2017 (Luglio) Collettiva Kosmos Galleria Lucarelli, a Gubbio
2017 (Luglio) Mostra personale Auditorium San Domenico per Narnia Festival, Narni.
2017 (Settembre) Collettiva Mater Mea, Galleria Lucarelli, a Gubbio.
2017 (Settembre-Ottobre) 11a Mostra personale Museo Palazzo Trinci, Foligno
2017 (Ottobre) 2a Biennale del Veneto a villa Badoer Fratta Polesine
2017 (Ottobre) 12a Mostra personale Palazzo Visconti, Brignano Gera D’Adda
2017- 2018(Dicembre-Gennaio) 13a Mostra Personale Chiesa musealizzata S. Maria dei Laici detta dei Bianchi.
2018 (Marzo-Maggio) Biennale Lake Como, Direzione Artistica prof. Giammarco Puntelli
2018 (Maggio-Giugno) Mostre personali alla galleria d'arte Contemporanea del Museo di San Francesco a Montefalco Pg
2018 (Giugno-Luglio) Mostra personale Hotel Carasco a Lipari, Isole Eolie
2018 (Luglio) Mostra personale Auditorium San Domenico per Narnia Festival, Narni.
2018 (Settembre) Ottava Rassegna Internazionale R8 Casa dei Carraresi,Treviso
2018 (Settembre) Presentazione Opera Rione Morlupo, Foligno Pg
2018 (Settembre-Ottobre) Spoleto Art Festival, Spoleto Pg
2018 (Novembre-Gennaio 2019) Collettiva Italians in Berlin, alla Galleria LAKE&FARBEN a Berlino
2019 (Febbraio - Ottobre) Mostra " La solitudine dell'Angelo a cura del Prof Puntelli, ad Assisi, Berlino e Tirana
2019 Mostra permanente presso Galleria Turelli, terme del Tettuccio, Montecatini
2019 ( Dicembre) Museo Marino Marini Firenze Mostra "Ex Voto per Arte Ricevuta" a cura Dott. Alberto Crespi
2019 (Ottobre-Gennaio 2020) Mostre personali alla galleria d'arte Contemporanea del Museo di San Francesco a Montefalco Pg a Cura del Prof. Marco Grilli